Interviste e testimonianze
Telemonitoraggio
In supporto all'emergenza COVID-19 su iniziativa di IML Iniziativa Medica Lombarda e grazie alla collaborazione di Bergamo Sanità con le Infermiere Nancy Cremaschi e Cinzia Miele è attiva, a Bergamo, la Centrale Operativa per il monitoraggio dei pazienti cronici: dal 13 ottobre sono stati presi in carico 500 pazienti lombardi a supporto dei Medici di Base. 180 sono stati i pazienti bergamaschi seguiti dalle Infermiere di Bergamo Sanità
La testimonianza di Bruno Cantini, assistente sociale, di Albino, in Val Seriana, da 4 anni project manager a Bergamo Sanità, una cooperativa socio sanitaria che assiste una media di 1500 famiglie nel territorio di Bergamo e Provincia. Il Covid-19 ha sconvolto le vite di tutti in bergamasca, la rete socio-sanitaria dei servizi è presente ed articolata ma ha dovuto anche ripensarsi. “Da parte mia si è trattato di ‘custodire’ l’esistente (interventi a fianco delle famiglie caregiver di persone con demenza) e gestire l’emergenza sostenendo - soprattutto con la raccolta fondi - gli operatori nelle cure domiciliari: un versante meno oggetto dell’interesse dei media ma fondamentale”.
La dimensione domiciliare è quella che riguarda la maggior parte delle persone anziane. Il distanziamento sociale – necessario per prevenire il diffondersi dell’epidemia – ha posto in evidenza vari bisogni: di accudimento fisico, di aiuto concreto (la spesa, i farmaci...), di sostegno relazionale e psicologico importanti per tutti ma fondamentali per gli anziani. La necessità del reperimento di un elevatissimo quantitativo dei dispositivi di protezione individuale (DPI) è una priorità assoluta.
Intervista di Giovanni Capetta - con VITA non profit
Siamo le onde dello stesso mare, le foglie dello stesso albero, i fiori dello stesso giardino
Grazie agli amici di
Beijing One Heart Sphere Charity Foundation
A Nembro i primi esami sierologici di tutta la regione
"Nembro è stato, il 23 aprile scorso, il primo comune della Bergamasca, ma anche di tutta la Lombardia, in cui sono stati fatti i test sierologici tramite prelievo ematico. Una scelta non casuale anzi, una scelta dal forte valore simbolico. Ats Bergamo, di concerto con Regione Lombardia, ha deciso di iniziare proprio con i comuni più colpiti dal coronavirus" Tra cui appunto Nembro.